News

Qual è la differenza tra manutenzione ordinaria e straordinaria dell’ascensore?
Avere un ascensore in casa o nel proprio condominio è indubbiamente una comodità. L’immobile servito da un elevatore acquista un aumento del valore commerciale, ma

La “Guida alla Progettazione” CEAM ora è disponibile anche come App!
La “Guida alla Progettazione” Ceam, rilasciata in Internet due settimane fa (clicca qui) è ora disponibile anche in una comoda APP che tu, i nostri

Manutenzione del montascale d’obbligo: che costo ha?
Per le persone che hanno difficoltà motorie, poter usufruire di un montascale è un grandissimo vantaggio. In questo modo, gli spazi delle propria abitazione o

Qual è il costo della manutenzione dell’ascensore?
Che sia nel proprio condominio, in ufficio o in un luogo pubblico, il trasporto verticale risulta sempre comodo e utile. Ad esempio, per chi soffre

Come funziona la detrazione fiscale dell’ascensore condominiale?
Non tutti gli edifici condominiali sono provvisti di ascensore. I palazzi più vecchi sono stati costruiti senza l’ausilio di questo comodo mezzo di trasporto verticale.

Legge 13/89 e abbattimento delle barriere architettoniche
Capita spesso di veder menzionata la Legge 13/89. Non solo quando si parla di inclusione e di uguaglianza, ma anche di costruzioni o di edifici

Montascale per disabili: prezzi e agevolazioni per i servoscala
La Costituzione italiana riconosce il diritto dei cittadini di godere tutti delle stesse possibilità e risorse. Inoltre, promuove la rimozione degli ostacoli che impediscono la

Ascensori per disabili: piattaforme elevatrici e montacarichi per disabili
Agli inizi del Novecento avere un ascensore nel proprio palazzo era sinonimo di lusso e di importanza. Solo le persone benestanti potevano infatti permettersi d’acquistare

Piattaforme elevatrici o miniascensori: qual è la differenza?
Può sembrare una questione irrilevante e di poco conto ma, se ci pensiamo bene, gli elevatori in genere sono una parte importante della nostra vita