Via di Torre Rigata, 8 – 00131 Roma

Blog

Come funziona la detrazione fiscale dell’ascensore condominiale?

Non tutti gli edifici condominiali sono provvisti di ascensore. I palazzi più vecchi sono stati costruiti senza l’ausilio di questo comodo mezzo di trasporto verticale. Si può sopravvivere benissimo senza, ma perché privarsi di questa comodità? È vero che fare le scale per rientrare in casa è un esercizio salutare, ma bisogna anche considerare l’età […]

Legge 13/89 e abbattimento delle barriere architettoniche

Capita spesso di veder menzionata la Legge 13/89. Non solo quando si parla di inclusione e di uguaglianza, ma anche di costruzioni o di edifici privati e pubblici. È una normativa che fa parte integrante del nostro lavoro di progettazione e manutenzione degli impianti elevatori visto che uno dei loro scopi principali è proprio quello […]

Perché è importante sanificare la cabina del tuo ascensore

L’ascensore è un macchinario molto utile non solo a livello fisico, ma anche sociale. Un elevatore ci permette di raggiungere i piani superiori senza fare alcuno sforzo fisico. Per trasportare carichi pesanti da un livello a un altro è l’ideale: immagina di dover trasportare una cassa di bottiglie d’acqua insieme alle buste della spesa e […]

Montascale per disabili: prezzi e agevolazioni per i servoscala

La Costituzione italiana riconosce il diritto dei cittadini di godere tutti delle stesse possibilità e risorse. Inoltre, promuove la rimozione degli ostacoli che impediscono la realizzazione di quest’uguaglianza. In questo senso, il superamento delle barriere architettoniche deve essere un pensiero costante e che sproni la società a rendere più accessibili tutti gli spazi – pubblici […]

Ascensori per disabili: piattaforme elevatrici e montacarichi per disabili

Agli inizi del Novecento avere un ascensore nel proprio palazzo era sinonimo di lusso e di importanza. Solo le persone benestanti potevano infatti permettersi d’acquistare alle piattaforme elevatrici; quest’ultime iniziavano a diffondersi anche negli alberghi, in qualche edificio pubblico e raramente negli ospedali. Bisognerà aspettare il boom economico della fine degli anni Cinquanta e degli […]

Piattaforme elevatrici o miniascensori: qual è la differenza?

Può sembrare una questione irrilevante e di poco conto ma, se ci pensiamo bene, gli elevatori in genere sono una parte importante della nostra vita quotidiana, sociale e anche economica. Potremmo azzardarci ad affermare che l’invenzione dell’ascensore ha contribuito a creare una società più equa in quanto sono fondamentali ad esempio per l’abbattimento delle barriere […]

Informativa per l’amministratore di condominio

In questo momento di emergenza Nazionale da COVID-19 le indicazioni utili e necessarie per chi usa l’ascensore confermano quelle precauzioni stabilite dalle autorità in tutti i luoghi comuni frequentati da diverse persone, dove, a causa dello spazio ristretto o comunque limitato e poco areato, il rischio di contagio può essere maggiore. La cabina dell’ascensore è […]

La pulizia degli ascensori non sarà più un film horror con Hylight

La diffusione del Coronavirus ha sicuramente portato alla nostra attenzione dettagli a cui prima non badavamo. La facilità di diffusione del virus sta cambiando la nostra vita quotidiana sotto molti aspetti, e non solo per quanto riguarda l’ambiente esterno. A maggior ragione quando si è in stato di quarantena, infatti, bisogna stare attenti anche all’utilizzo […]

Ascensori Esterni: prezzi e informazioni su ascensori e miniascensori da esterno

Stare in alto permette una visione della realtà che a livello del terreno puoi a stento immaginare. Inoltre costruire in altezza permette di utilizzare più volte la stessa superficie in pianta, risparmiando quindi spazio. È una conseguenza che influisce sull’arredamento degli interni, e sulla struttura architettonica di un paese. Trasferirsi in altezza ha sempre non […]

Ascensori Interni: prezzi e informazioni su mini ascensori e montacarichi da interno

In tutti gli edifici di nuova costruzione sono presenti gli ascensori interni. La maggior parte dei condomini che non dispongono di un trasporto verticTale è stato costruito prima del 1989, ovvero del DM 236/89 quindi diversi decenni fa, quando gli ascensori non erano richiesti dal Legislatore. Oggi non sono poche le strutture che avviano lavori […]