Vai al contenuto
  • Via di Torre Rigata, 8 – 00131 Roma
  • 06.33250206 – 06.33250086
  • PRONTO INTERVENTO 800.755.366
logo-small
  • Prodotti
  • I nostri progetti
  • Servizi
    • Assistenza e Manutenzione
    • Modernizzazione Ascensori
    • Pronto Intervento Ascensori
  • Preventivo
  • Detrazioni IVA
  • News
  • Contatti
  • Prodotti
  • I nostri progetti
  • Servizi
    • Assistenza e Manutenzione
    • Modernizzazione Ascensori
    • Pronto Intervento Ascensori
  • Preventivo
  • Detrazioni IVA
  • News
  • Contatti

Bonus ascensore 2024: l’importo e i requisiti necessari

La legge di bilancio 2024 – approvata a dicembre 2023 e in vigore dal 30 dicembre 2023 ha confermato la proroga fino al 31 gennaio 2025 per le agevolazioni sull’abbattimento delle barriere architettoniche.

Il bonus barriere architettoniche 2024 conferma quindi la possibilità di ottenere una detrazione del 75% sulle spese per l’installazione di un ascensore o di impianti di sollevamento che hanno l’obiettivo di eliminare le barriere architettoniche.

Vediamo cosa rientra nel bonus ascensori 2024 e quali sono le modalità di riscossione dell’agevolazione.

Bonus Ascensore 2024: i requisiti

La Manovra 2024 ha confermato e prorogato quanto stabilito nell’articolo 1 comma 42 della Legge di Bilancio 2022 e concede di avere una detrazione per gli interventi finalizzati al superamento e all’abbattimento di barriere architettoniche fino al 31 dicembre 2025. Possono richiedere il bonus ascensore 2024 tutti i cittadini e anche le imprese, previa dimostrazione che l’intervento sia rivolto all’eliminazione di ostacoli alla mobilità delle persone.

L’Agenzia delle Entrate ha affermato che per ottenere l’agevolazione non è obbligatorio che nell’edificio siano presenti soggetti con disabilità motoria e non c’è una percentuale di invalidità minima per l’ascensore. L’ente, nella risposta all’interpello numero 444 del 2022, ha inoltre chiarito che possono usufruire delle agevolazioni fiscali per l’installazione dell’ascensore 2024 tutte le aziende, comprese le società, anche sugli immobili di loro proprietà assegnati in locazione.

Rientrano dunque nel bonus ascensori:

  • tutte le persone fisiche;
  • le associazioni di professionisti;
  • tutti i soggetti che hanno un reddito d’impresa;
  • enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciali;
  • le società semplici.

Gli interventi, per rientrare nel bonus, devono essere realizzati su edifici già esistenti e si può anche attivare il bonus ascensore per il condominio con suddivisione delle spese in base al tipo di proprietà e alla collocazione dell’appartamento.

Come funziona il bonus ascensore 2023

Le spese nella detrazione al 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche devono essere sostenute dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2025.

Il tetto di spesa per calcolare la percentuale del 75% da detrarre è suddiviso in base alla tipologia di richiedente:

  • 50.000 € per le abitazioni unifamiliari indipendenti o per le singole unità immobiliari completamente indipendenti, che sono collocate in edifici plurifamiliari;
  • 40.000 € moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici composti da due a otto unità immobiliari;
  • 30.000 € moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici composti da più di otto unità immobiliari.

Il rimborso viene ripartito in 5 rate annuali di pari importo erogate mediante detrazione fiscale nella dichiarazione dei redditi. La detrazione per l’ascensore 2024 prevede anche la possibilità di richiedere lo sconto in fattura, per alcune tipologie di contribuenti, secondo quanto previsto dall’articolo 121, comma 1, lettere a) e b) del decreto n. 34 del 2020.

Bonus ascensore 2024: quali sono le spese detraibili

Per il bonus barriere architettoniche 2024 le spese ammissibili sono:

  • Interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche aventi ad oggetto esclusivamente scale, rampe, ascensori, servoscala e piattaforme elevatrici.

I medesimi interventi, se eseguiti su un edificio di nuova costruzione, non rientrano nel bonus al 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Per la detrazione fiscale per l’ascensore condominiale o per altri interventi si dovranno valutare altri bonus edilizi. Per esempio la sostituzione dell’ascensore con il bonus 110, che nel 2024 ha un percentuale ridotta di sconto, ossia il 70%.

Come ottenere il bonus ascensore 75% nel 2024

Per ottenere il bonus per eliminazione delle barriere architettoniche, è necessario conservare tutti gli scontrini e le fatture delle operazioni eseguite. Dovranno infatti esserci dei bonifici parlanti a testimonianza dell’avvenuto pagamento dei lavori.

Si può richiedere il bonus ascensori 2024 anche con cessione del credito o con sconto in fattura, solo per le seguenti tipologie di contribuenti:

  • Condomini, in relazione a lavori nelle parti comuni in condomini di edifici a prevalente destinazione abitativa;
  • Persone fisiche, in relazione ad interventi su edifici unifamiliari o unità abitative site in edifici plurifamiliari, purché gli interventi siano effettuati sull’abitazione principale di cui siano proprietari o sulla quale abbiano un diritto reale di godimento, a condizione che non abbiano un reddito (in base al quoziente familiare) superiore a 15.000 euro (tale limite reddituale non si applica se nel nucleo familiare vi è un disabile

Nel caso di cessione del credito, il credito ottenuto mediante gli interventi si può cedere a un ente terzo, quali gli istituti di credito, e avere un rimborso immediato della spesa. Nel caso dello sconto in fattura, invece, è direttamente la ditta a cui sono stati affidati i lavori o che ha fornito il materiale, a effettuare lo sconto immediato su quanto dovuto. Per la sostituzione dell’ascensore in condominio rientrano nella detrazione anche la consulenza per la realizzazione del progetto e le spese per i tecnici.

Per avere lo sconto in fattura o la cessione del credito per spese superiori ai 10.000 euro è obbligatorio ottenere il visto di conformità da un professionista abilitato che attesta il diritto a ottenere l’agevolazione e la congruità delle spese sostenute. Tutte le indicazioni su questi aspetti sono contenute nel Decreto Legge num. 157 dell’11 novembre 2021, il Decreto Antifrode.

Per una consulenza sulla manutenzione ascensori o per l’installazione di impianti di trasporto ai piani ex novo, richiedi un appuntamento senza impegno per un sopralluogo ad Alfa Elevatori.

Con oltre 40 anni di esperienza, è un punto di riferimento per la realizzazione di ascensori sicuri e all’avanguardia.

Contattaci

    Preventivo

    Stai cercando un’azienda affidabile per curare la manutenzione del tuo ascensore o l’installazione di un nuovo impianto a Roma o nel Lazio?

    Richiedi un preventivo gratuito
    logo-nobg

    Alfa Elevatori opera su tutto il territorio del Lazio installando e curando la manutenzione di oltre 3000 impianti.

    Sede legale ed operativa:

    Alfa Elevatori S.r.l.
    Via di Torre Rigata, 8 – 00131 Roma

    • Ascensori
    • Montascale Lazio
    • Assistenza e Manutenzione
    • Manutenzione ascensori Frosinone
    • Manutenzione ascensori Latina
    • Manutenzione ascensori Rieti
    • Manutenzione ascensori Viterbo
    • Modernizzazione ascensori
    • Pronto Intervento ascensori
    • Preventivo
    • Contatti
    • Mappa del Blog
    • Ascensori
    • Montascale Lazio
    • Assistenza e Manutenzione
    • Manutenzione ascensori Frosinone
    • Manutenzione ascensori Latina
    • Manutenzione ascensori Rieti
    • Manutenzione ascensori Viterbo
    • Modernizzazione ascensori
    • Pronto Intervento ascensori
    • Preventivo
    • Contatti
    • Mappa del Blog

    contatti ed assistenza

    Assistenza Tecnica 800.755.366

    Tel. 06.33250206  –  06.33250086

    Fax 06 33247378

    e-mail: alfa.elevatori@partners.ceam.it 

    ©2023 Realizzato da Ploomia – Digital agency | P.IVA 02132641008 | Cookie Policy | Privacy Policy

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}
    Il tuo Ascensore a Roma o nel Lazio... lo paghi la metà!

    Ogni giorno, milioni di persone viaggiano a bordo di un elevatore: il loro unico pensiero deve essere premere il pulsante giusto per raggiungere la loro destinazione. A tutto il resto pensiamo noi.

    Alfa Elevatori, con oltre 40 anni di esperienza, è oggi l’azienda di riferimento a Roma e nel Lazio per ascensori, montascale e montacarichi.

    Richiedi il tuo PREVENTIVO GRATUITO!
    Ti contatteremo entro 24 ore.