I montascale e servoscala a pedana sono delle soluzioni efficaci e pratiche che permettono a persone con mobilità ridotta o con disabilità motoria di superare le barriere architettoniche e di vivere in modo più autonomo e confortevole. Grazie alla loro versatilità e ai numerosi vantaggi che offrono, questi dispositivi rappresentano un investimento importante e a lungo termine per migliorare la qualità della vita di chi ne ha bisogno. In commercio ci sono diverse tipologie di servoscala e montascale a pedana, pensate per adattarsi ai differenti ambienti domestici, che in alcuni casi non hanno grandi spazi per poter installare questi dispositivi.
Montascale a poltroncina: cos’è
Il montascale a poltroncina è una piattaforma mobile con poltroncina progettata per aiutare le persone con ridotta mobilità a spostarsi negli spazi interni che presentano degli ostacoli, come piani rialzati e scale. È un dispositivo meccanico compatto e funzionale dotato di ruote e cingoli che si aggancia direttamente ai corrimano delle scale e consente a chi lo utilizza di salire e scendere in totale sicurezza. Nei modelli che alla seduta aggiungono la pedana è consentito portare con sé eventuali ausili per la camminata, come il deambulatore e le stampelle.
Servoscala a pedana: cos’è
Il servoscala a pedana a, differenza del montascale, è un dispositivo che non ha la poltroncina, ma solo la pedana per il trasporto. La pedana per le scale può essere di diverse grandezze e permette di trasportare anche la sedia a rotelle. Diversamente dal montascale, richiede uno spazio maggiore per essere installata, anche se funziona nella stessa modalità. Si aggancia infatti al corrimano e si muove lungo la scala con un sistema di alimentazione elettrico. La salita e la discesa sono comode e confortevoli, perché sostenute anche da cinture per tenere ferma la sedia a rotelle.
Montascale e servoscala: le tipologie
I montascale in commercio sono di diverso tipo, pensati per adattarsi alle varie tipologie di scale e alle esigenze individuali. Esistono modelli a poltroncina, ideali per chi ha difficoltà a mantenere l’equilibrio, e modelli a pedana, più adatti a persone che utilizzano una sedia a rotelle o un supporto alla mobilità. I montascale a pedana per disabili sono dotati di sistemi di sicurezza e di accessori che permettono la gestione in autonomia direttamente dalla pedana o anche a distanza, così da intervenire in caso di difficoltà.
A seconda del percorso da superare, si possono scegliere montascale diritti, curvi o a spirale, mentre in base alla posizione della scala, si distinguono in montascale per disabili da esterno, per superare dislivelli all’aperto, e montascale da interno, ideali per gli ambienti domestici. Il montascale a pedana per esterno è inoltre una valida alternativa per gli edifici che hanno delle scale strette o che non consentono lavori di adattamento per posizionare il dispositivo. Nella scelta della tipologia di montascale, si consiglia di valutare ogni caratteristica specifica: dimensioni, portata e materiali, anche per adattare il dispositivo all’abitazione. Potrebbe ad esempio essere necessario un montascale a pedana per scale strette. In questo caso si possono valutare dei montascale compatti, che consentono di muoversi comodamente anche in spazi stretti.
Come per i montascale, anche per i servoscala le tipologie sono numerose e rispondono alle varie esigenze. In questo caso, l’aspetto più importante da considerare è la pedana per le scale, che deve adattarsi all’ambiente e al tipo di ausilio per la camminata che dovrà trasportare. Per i servoscala per carrozzine ci sono delle grandezze standard pensate per scale di una grandezza media e ci sono poi modelli che si possono installare anche in ambienti più piccoli. In questo caso, la pedana montascale può essere anche richiudibile risultando per nulla ingombrante quando non viene utilizzata. I servoscala per disabili devono invece rispettare le misure stabilite per legge, soprattutto perché la sedia a rotelle ha bisogno di uno spazio ben preciso e deve posizionarsi in maniera confortevole.
I vantaggi del servoscala e del montascale a pedana
Installare un servoscala o un montascale a pedana interno o esterno ha numerosi vantaggi agli utenti. Permette innanzitutto di muoversi in autonomia sia all’interno sia all’esterno dell’abitazione. Il loro utilizzo è sicuro perché sono dotati di sistemi avanzati di sicurezza, come le cinture di sicurezza e le barriere protettive e, grazie a sedute imbottite e a braccioli, offrono un comfort elevato durante il trasporto. A tutto questo si aggiunge che l’installazione di un montascale o servoscala aumenta il valore dell’immobile, perché è più accessibile e quindi adatto a un pubblico più ampio. Per installare una piattaforma per scale interne o per esterni c’è infine la possibilità di usufruire delle agevolazioni fiscali che prevedono una riduzione Irpef fino al 75% in base alla tipologia d’intervento sull’edificio e dell’IVA al 4%.
Se stai pensando di installare un montascale o un servoscala per persone con disabilità o difficoltà motorie puoi rivolgerti alla ditta di montascale a Roma Alfa Elevatori, che ha oltre 40 anni di esperienza nel settore. Richiedi un appuntamento senza impegno per valutare le soluzioni ideali per te.