Vai al contenuto
  • Via di Torre Rigata, 8 – 00131 Roma
  • 06.33250206 – 06.33250086
  • PRONTO INTERVENTO 800.755.366
logo-small
  • Prodotti
  • I nostri progetti
  • Servizi
    • Assistenza e Manutenzione
    • Modernizzazione Ascensori
    • Pronto Intervento Ascensori
  • Preventivo
  • Detrazioni IVA
  • News
  • Contatti
  • Prodotti
  • I nostri progetti
  • Servizi
    • Assistenza e Manutenzione
    • Modernizzazione Ascensori
    • Pronto Intervento Ascensori
  • Preventivo
  • Detrazioni IVA
  • News
  • Contatti

Ripartizione delle spese per l’ascensore in condominio: ecco come si calcolano

Come si calcolano e come si ripartiscono le spese per l’ascensore in condominio? È l’interrogativo frequente tra chi vive in un edificio a più piani dotato di un impianto di sollevamento. La ripartizione dei costi di installazione o di manutenzione di un ascensore o di un montascale si rivela talvolta un problema nell’amministrazione di un palazzo composto da più unità immobiliari. Proviamo dunque a dare una risposta alla domanda.

Ripartizione delle spese per l’ascensore in condominio: cosa dice la legge

Innanzitutto vale la pena evidenziare cosa dice la legge sulla ripartizione delle spese per l’ascensore in un condominio. La norma di riferimento è l’articolo 1124 del codice civile che non fa distinzione tra spese ordinarie e spese straordinarie e parla di “manutenzione” e “sostituzione”. “Le scale e gli ascensori – si legge – sono mantenuti e sostituiti dai proprietari delle unità immobiliari a cui servono”. E ancora: “La spesa relativa è ripartita tra essi, per metà in ragione del valore delle singole unità immobiliari, e per l’altra metà esclusivamente in misura proporzionale all’altezza di ciascun piano dal suolo”.

In sostanza la legge afferma che, in assenza di un regolamento condominiale che stabilisca una diversa ripartizione, le spese relative all’ascensore devono essere ripartite, secondo il criterio legale, tra tutti i proprietari delle unità immobiliari che vengono servite dall’impianto, siano esse appartamenti, negozi o altra tipologia. La ripartizione avviene per metà in base al valore degli immobili e per l’altra metà esclusivamente in misura proporzionale all’altezza di ciascun piano dal suolo.

Va inoltre precisato che alcune parti dell’edificio, come cantine, palchi morti, soffitte e lastrici solari, se sono comuni ai condomini non partecipano alla spesa, mentre quelli di proprietà esclusiva vengono considerati per la parte della spesa da ripartire in base al valore della quota.

La legge chiarisce anche come procedere nel caso in cui il condominio abbia più scale e più ascensori. Per questa circostanza bisogna fare riferimento all’articolo 1123 del codice civile, che stabilisce: “Qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere o impianti destinati a servire una parte dell’intero fabbricato, le spese relative alla loro manutenzione sono a carico del gruppo di condomini che ne trae utilità”.

Il calcolo dei millesimi di proprietà: le tabelle millesimali

Quanto stabilito dall’articolo 1124 del codice civile non è valido sempre e comunque, visto che il codice civile consente delle deroghe. Va ricordato che, come stabilito dall’articolo 1138, quando i condomini sono più di dieci, è obbligatorio il regolamento condominiale. Al di sotto della soglia il regolamento è invece facoltativo.

In presenza di un regolamento di condominio il valore proporzionale di ciascuna unità immobiliare viene espresso in millesimi in un’apposita tabella allegata.

La tabella millesimale serve proprio a quantificare la partecipazione di ogni condomino alle entrate e alle spese del condominio, stabilendo l’entità della quota di comproprietà sulle parti comuni dell’edificio.

Il calcolo viene effettuato attraverso il rapporto tra il valore della singola unità immobiliare e il valore totale del fabbricato. Il rapporto viene calcolato in millesimi. La somma dei valori di tutte le unità immobiliari naturalmente è pari a mille millesimi, 1000/1000.

La ripartizione delle spese per adeguamento o nuovo ascensore

Dunque, nel caso di manutenzione dell’impianto (senza differenza tra manutenzione ordinaria e straordinaria dell’ascensore) o in caso di sostituzione si fa riferimento all’articolo 1124 in assenza di un regolamento condominiale (si prendono in considerazione per metà i valori delle unità immobiliari, quindi le tabelle millesimali, e per metà l’altezza).

Se c’è un regolamento di condominio ci si attiene invece a quell’accordo, che deve necessariamente contenere le regole sull’uso delle cose comuni (quindi anche l’ascensore), sulla ripartizione delle spese secondo i diritti e gli obblighi di ogni condomino.

Discorso a parte va fatto per la nuova installazione di un ascensore. In quel caso i criteri di ripartizione delle spese sono quelli indicati dall’articolo 1123. Si tiene conto solo della tabella millesimale, quindi del valore delle proprietà.

L’offerta di Alfa Elevatori

Noi di Alfa Elevatori, con oltre 40 anni di esperienza nel settore, garantiamo un servizio tempestivo e affidabile di assistenza e manutenzione di ascensori, elevatori e montascale, a Roma e nel Lazio. Ai nostri clienti offriamo anche una procedura semplice, senza la necessità di fornire documentazione tecnica, per ottenere agevolazioni fiscali come il cosiddetto Bonus Ascensore. Rivolgiti a noi per ricevere un servizio efficiente, per la casa e il tuo condominio.

Contattaci

    Preventivo

    Stai cercando un’azienda affidabile per curare la manutenzione del tuo ascensore o l’installazione di un nuovo impianto a Roma o nel Lazio?

    Richiedi un preventivo gratuito
    logo-nobg

    Alfa Elevatori opera su tutto il territorio del Lazio installando e curando la manutenzione di oltre 3000 impianti.

    Sede legale ed operativa:

    Alfa Elevatori S.r.l.
    Via di Torre Rigata, 8 – 00131 Roma

    • Ascensori
    • Montascale Lazio
    • Assistenza e Manutenzione
    • Manutenzione ascensori Frosinone
    • Manutenzione ascensori Latina
    • Manutenzione ascensori Rieti
    • Manutenzione ascensori Viterbo
    • Modernizzazione ascensori
    • Pronto Intervento ascensori
    • Preventivo
    • Contatti
    • Mappa del Blog
    • Ascensori
    • Montascale Lazio
    • Assistenza e Manutenzione
    • Manutenzione ascensori Frosinone
    • Manutenzione ascensori Latina
    • Manutenzione ascensori Rieti
    • Manutenzione ascensori Viterbo
    • Modernizzazione ascensori
    • Pronto Intervento ascensori
    • Preventivo
    • Contatti
    • Mappa del Blog

    contatti ed assistenza

    Assistenza Tecnica 800.755.366

    Tel. 06.33250206  –  06.33250086

    Fax 06 33247378

    e-mail: alfa.elevatori@partners.ceam.it 

    ©2023 Realizzato da Ploomia – Digital agency | P.IVA 02132641008 | Cookie Policy | Privacy Policy

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}
    Il tuo Ascensore a Roma o nel Lazio... lo paghi la metà!

    Ogni giorno, milioni di persone viaggiano a bordo di un elevatore: il loro unico pensiero deve essere premere il pulsante giusto per raggiungere la loro destinazione. A tutto il resto pensiamo noi.

    Alfa Elevatori, con oltre 40 anni di esperienza, è oggi l’azienda di riferimento a Roma e nel Lazio per ascensori, montascale e montacarichi.

    Richiedi il tuo PREVENTIVO GRATUITO!
    Ti contatteremo entro 24 ore.